Regime di autofinanziamento Codice progetto 79089/2022/AURELIASRL/OSSS1000/ARZACHENA/01
Regime di autofinanziamento Codice progetto 79089/2022/AURELIASRL/OSSS1000/ARZACHENA/01
Il percorso formativo “Operatore di sportello bancario” mira all'acquisizione di tutte le 5 competenze tecnico-professionali del PQ: Operatore di sportello bancario. La figura professionale opera in front office e back office, svolge attività di prima accoglienza, informazione ed assistenza ai clienti, elaborazione di operazioni aperte allo sportello relative agli addebiti e gli accrediti sui conti dei clienti e predispone la documentazione richiesta inviandola alle strutture centrali e periferiche competenti. Cura inoltre la promozione della buona immagine dell'agenzia di credito.
AVVISO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO DI PERCORSI FORMATIVI VOLTI ALLA CERTIFICAZIONE DI PROFILI DI QUALIFICAZIONE INSERITI NEL REPERTORIO REGIONALE DEI PROFILI DI QUALIFICAZIONE (RRPQ) RISPONDENTI AI FABBISOGNI DI COMPETENZE ESPRESSI DAI DATORI DI LAVORO IN AMBITO REGIONALE Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/57 del 21.12.2022 e n. 17/27 del 4.05.2023
Il percorso formativo per “TECNICO PER LA GESTIONE DEGLI ADEMPIMENTI CONTABILI E DI BILANCIO” mira all'acquisizione di tutte le 5 competenze tecnico-professionali del PQ 11113 – “TECNICO PER LA GESTIONE DEGLI ADEMPIMENTI CONTABILI E DI BILANCIO”. Il Tecnico è responsabile della impostazione e gestione della contabilità generale e industriale e si occupa del coordinamento e della supervisione del lavoro amministrativo-contabile in un’azienda. Partecipa alle decisioni aziendali, controllandone la corretta e uniforme applicazione in tutti i reparti e fornendo così al management tutti i dati necessari per un’efficace analisi dei costi e per la gestione del budget. A questo proposito verifica attentamente il bilancio dell’impresa e controlla la situazione patrimoniale di ogni comparto aziendale, fornendo analisi, valutazioni, raccomandazioni, informazioni e consigli sulle attività prese in esame.
AVVISO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO DI PERCORSI FORMATIVI VOLTI ALLA CERTIFICAZIONE DI PROFILI DI QUALIFICAZIONE INSERITI NEL REPERTORIO REGIONALE DEI PROFILI DI QUALIFICAZIONE (RRPQ) RISPONDENTI AI FABBISOGNI DI COMPETENZE ESPRESSI DAI DATORI DI LAVORO IN AMBITO REGIONALE Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/57 del 21.12.2022 e n. 17/27 del 4.05.2023
La figura professionale esegue ogni genere di capi d'abbigliamento (giacche, pantaloni, cappotti, soprabiti, camicie) in completa autonomia di esercizio delle funzioni (taglio, cucito e stiro), prevalentemente a mano e su misura. Si occupa anche di riadattamenti di capi finiti e di eventuali ricuciture.
OFFERTA FORMATIVA PUBBLICA DI BASE E TRASVERSALE NELL’AMBITO DELL’APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE (ART. 44 D.LGS. N. 81/2015) Annualità 2023/2025
OFFERTA FORMATIVA PUBBLICA DI BASE E TRASVERSALE NELL’AMBITO DELL’APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE (ART. 44 D.LGS. N. 81/2015) Annualità 2023/2025
Regime di autofinanziamento Codice progetto 34091/2023/AURELIA/OSS1000/TERRALBA/01
OFFERTA FORMATIVA PUBBLICA DI BASE E TRASVERSALE NELL’AMBITO DELL’APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE (ART. 44 D.LGS. N. 81/2015) Annualità 2023/2025
AVVISO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO DI PERCORSI FORMATIVI VOLTI ALLA CERTIFICAZIONE DI PROFILI DI QUALIFICAZIONE INSERITI NEL REPERTORIO REGIONALE DEI PROFILI DI QUALIFICAZIONE (RRPQ) RISPONDENTI AI FABBISOGNI DI COMPETENZE ESPRESSI DAI DATORI DI LAVORO IN AMBITO REGIONALE Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/57 del 21.12.2022 e n. 17/27 del 4.05.2023
AVVISO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO DI PERCORSI FORMATIVI VOLTI ALLA CERTIFICAZIONE DI PROFILI DI QUALIFICAZIONE INSERITI NEL REPERTORIO REGIONALE DEI PROFILI DI QUALIFICAZIONE (RRPQ) RISPONDENTI AI FABBISOGNI DI COMPETENZE ESPRESSI DAI DATORI DI LAVORO IN AMBITO REGIONALE Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/57 del 21.12.2022 e n. 17/27 del 4.05.2023
AVVISO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO DI PERCORSI FORMATIVI VOLTI ALLA CERTIFICAZIONE DI PROFILI DI QUALIFICAZIONE INSERITI NEL REPERTORIO REGIONALE DEI PROFILI DI QUALIFICAZIONE (RRPQ) RISPONDENTI AI FABBISOGNI DI COMPETENZE ESPRESSI DAI DATORI DI LAVORO IN AMBITO REGIONALE Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/57 del 21.12.2022 e n. 17/27 del 4.05.2023
AVVISO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO DI PERCORSI FORMATIVI VOLTI ALLA CERTIFICAZIONE DI PROFILI DI QUALIFICAZIONE INSERITI NEL REPERTORIO REGIONALE DEI PROFILI DI QUALIFICAZIONE (RRPQ) RISPONDENTI AI FABBISOGNI DI COMPETENZE ESPRESSI DAI DATORI DI LAVORO IN AMBITO REGIONALE Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/57 del 21.12.2022 e n. 17/27 del 4.05.2023
AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI FORMAZIONE IN TEMA DI "TUTELA DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA SUL LAVORO". CIG 97470418AE CUI S00147990923202000199
OFFERTA FORMATIVA PUBBLICA DI BASE E TRASVERSALE NELL’AMBITO DELL’APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE (ART. 44 D.LGS. N. 81/2015) Annualità 2023/2025
OFFERTA FORMATIVA PUBBLICA DI BASE E TRASVERSALE NELL’AMBITO DELL’APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE (ART. 44 D.LGS. N. 81/2015) Annualità 2023/2025
OFFERTA FORMATIVA PUBBLICA DI BASE E TRASVERSALE NELL’AMBITO DELL’APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE (ART. 44 D.LGS. N. 81/2015) Annualità 2023/2025
Il percorso formativo “Tecnico dei servizi bibliotecari” mira all'acquisizione di tutte le 4 competenze tecnico-professionali del PQ “TECNICO DEI SERVIZI BIBLIOTECARI”. La figura professionale cura lo svolgimento di tutte le attività di base della biblioteca, dalla gestione, selezione e catalogazione del patrimonio librario e documentario fino alla sua valorizzazione e conservazione, assicurandone la fruizione e garantendo l’accesso ai servizi informativi.
Il percorso formativo “Tecnico dei servizi bibliotecari” mira all'acquisizione di tutte le 4 competenze tecnico-professionali del PQ “TECNICO DEI SERVIZI BIBLIOTECARI”. La figura professionale cura lo svolgimento di tutte le attività di base della biblioteca, dalla gestione, selezione e catalogazione del patrimonio librario e documentario fino alla sua valorizzazione e conservazione, assicurandone la fruizione e garantendo l’accesso ai servizi informativi.